| 
      
      
       | Il puzzle realizzato dal papà di Elisa |  | Si tratta di un puzzle in polistirolo realizzato con arrotola stoffe che i negozi di stoffe regalano. Sul polistirolo viene incollata un'immagine, poi viene ritagliata in due o più parti infine il tutto si plastifica con grosso scoch. |  
    | 
      
      
         | Gioco dell'oca della fisioterapista Mara Viani |  | Si tratta di un semplice gioco dell'oca con disegno di animali per abituare il bambino all'alternanza del turno, il gioco si può realizzare su una cartella in cartoncino. |  
    | 
      
      
         | corsia gioco realizzata dalla terapista  Franzosi Fosca |  | Questa corsia in cartone rigido con un foro centrale in cui è inserito un barattolo di latta, permette al bimbo di giocare ad una certa distanza dal terapista (in situazioni di fragilità emotiva o altro) |  
    | 
      
      
         | Il pannello sensoriale per Cristian |  Il pannello è un rettangolo di compensato su cui sono stati incollati materiali di diverso spessore e consistenza, quindi carta, gomma, polistirolo, feltro, piume,etc.
  |  
    | 
      
      
         | Una bambola per Cristian |  | La bambola con il vestito a pois bianchi e neri altri non è che una bambola di pezza con uno scampolo cucito addosso con l'aggiunta di un campanello. Mosso dalla mano della mamma, il gioco in bianco e nero può essere utilizzato per l'inseguimento visivo. |  
    | 
      
      
         | L'altalena di Francesca |  | Questo seggiolino per altalena è cresciuto con Francesca. All'inizio era un seggiolino che si trovava in commercio poiché Francy riusciva a sostenere il busto e il capo. Poi crescendo ha avuto bisogno di un sostegno per la schiena e la testa. Il nonno ha costruito la parte metallica ed il tappezziere ha fatto il seggiolino con l'imbottiutura |  
    | 
      
      
         | La panchetta di Riccardo |  | Tavolo ad incavo e pachetta con supporti in gomma piuma staccabili mediante velcro con funzione di contenimento e appoggio. Realizzazione il nonno di Riccardo |  
    | 
      
      
         | Il tavolo da gioco di Leonardo |  | Questo è il tavolo da gioco di Leonardo studiato e creato per dargli la possibilità di stare in piedi pur con un turore molto alto. Ideato e creato dai genitori di Leonardo. |  
    | 
      
    
     
         
         
       |