|
Un uomo strano |
di Leten Ed. Il Castoro
Un uomo arriva in una città dove le persone hanno la pelle verde, camminano all’indietro e così via… Si sforza di adeguarsi ma viene guardato sempre con diffidenza e viene evitato. Vinto dalla malinconia torna nel proprio paese. Ma ecco che un giorno arriva un omettino verde dall’aria triste. Tra i due sboccerà una bella amicizia. |
|
Volare (età 4/7 anni) |
di Scudieri E d. Fatatrac Un merlo bianco è di per sé una cosa fuori dal comune e per di più contrassegna il carattere diverso, libero e indipendente... Ogni bambino bambino è chiamato a percorrere un cammino verso la propria autonomia. Libro cartonato con impaginazione particolare. |
|
La cosa più importante (età 4/7 anni) |
di Abbadiello A. Ed. Fatatrac Una discussione tra animali nasce per stabilire quale sia la particolarità di ognuno. Alla fine si stabilirà che l’importanza di ciascuno sta proprio nella sua diversità. Cartonato. |
|
Qualcos'Altro (età 4/7 anni) |
di Cave, Riddel Ed. Mondadori
Qualcos’Altro è il nome del protagonista di una tenera storia che è una parabola della diversità. |
|
Il mondo è anche di Tobias (età dai 5 anni) |
di Spagnoli F. Ed. Lapis
Tobias, come un piccolo princie è sulle tracce del suo destino ed insieme alla sua mamma Lancillotto affronta elfi, giganti regine cattive…Perché il ondo è anche di Tobias . |
|
La pecorella nera (età dai 6 anni) |
di Sachmid Ed. Nord Sud
Una pecorella nera viene al mondo in un gregge di pecorelle bianche. Viene guardata von curiosità e lei, sentendosi un’intrusa fugge dall’ovile… |
|
Zefrino collolungo (età dai 6 anni) |
di Bassani Ed. Feltrinelli kids
In un paese dove non esistono le lampadine, vive un bambino di nome Zefirino Zefirino ha il collo lungo... "Perché non posso essere come gli altri….?" |
|
Il Signor Tazzina (età dai 7 anni) |
di Sole Macchia Ed. Fabbri
Un artista distratto dimentica di disegnare l’orecchio a uno dei suoi personaggi. Tutti lo prendono in giro. Presto però scoprirà che essere diversi vuol dire essere unici e speciali. |
|
|